fbpx

Autopromotec Talks a Milano, Intelligenza artificiale protagonista della filiera auto

Autopromotec Talks Milano

Autopromotec Talks al Volvo Studio di Milano, l’innovazione sarà protagonista della grande fiera del 2025 a Bologna.

Un nuovo filo conduttore unisce tutti i settori della fiera Autopromotec, che si svolgerà a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025. La manifestazione biennale, giunta alla trentesima edizione, è tra le più longeve del panorama italiano ed è dedicata all’intera filiera dell’auto e alle sue attrezzature, dall’ideazione alla manutenzione del veicolo. L’appuntamento per addetti ai lavori quest’anno ha deciso di realizzare una serie di incontri di avvicinamento all’appuntamento fieristico, dedicati ai temi più caldi del momento.

Cinzia Carbone Solera Autopromotec Talks Milano

Il secondo Autopromotec Talk, ospitato a Milano dagli spazi multifunzionali del Volvo Studio e dedicato all’Intelligenza Artificiale, ha evidenziato una nuova similitudine tra aree di attività tutte appartenenti alla grande famiglia dell’automobile ma ritenute fino ad oggi estremamente distanti.

Francesco Ricciardi Autopromotec Talks Milano

Francesco Ricciardi, vicepresidente del gruppo “Car design & engineering” dell’Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) e fondatore della società di elettronica Bylogix, Cinzia Carbone della Solera, specializzata in piattaforme digitali per l’automotive, Riccardo Sensini della Vhit – Bosch, che sviluppa soluzioni a supporto dei processi aziendali, Marco Bettin, direttore commerciale della Launch Italy, azienda che produce tecnologie per officine e diagnostica automobilistica, Franco Benati, direttore vendite della Sipav – Gruppo Cemb, società produttrice di attrezzature per manutenzione auto e gommisti, hanno individuato l’unica tecnologia dell’intelligenza artificiale, seppur nelle diverse declinazioni specialistiche, come chiave per il successo nei prossimi anni.

Marco Bettin Launch Italy Autopromotec Talks Milano

Alessio Iacona, giornalista specializzato e competente conduttore dell’Autopromotec Talk dedicato all’IA, ha evidenziato come diversi gruppi universitari italiani siano all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale e Renzo Servadei, amministratore delegato di Autopromotec, ha mostrato come attraverso semplici interrogazioni al sistema di IA generativa ChatGPT sia già possibile disegnare il futuro della manutenzione e riparazione auto con grande precisione.

Renzo Servadei Autopromotec

E capire come ci sia una grande e indiscutibile protagonista nel futuro dell’auto, l’intelligenza artificiale stessa. Che, sebbene oggi necessiti di essere accompagnata nella costruzione di scenari, o nella progettazione di componenti e prodotti, da esperti in carne ed ossa, rappresenta una sfida inevitabile per le aziende italiane del settore.

L’era ormai iniziata dell’Automobile Sapiens, dotata in maniera crescente di intelligenza artificiale al suo interno, conduce inevitabilmente all’affermazione di un intero sistema ad elevata digitalizzazione. Le aziende di Autopromotec sembrano averlo capito molto bene e questo è un segnale estremamente positivo per il mondo dell’auto in Italia, fatto di fabbriche ma anche e soprattutto di servizi, manutenzione, reti di assistenza.  

TORNA ALLA HOME

articoli correlati

Immobilità Insostenibile

Tutti dicono “auto” quando c’è da dare la colpa dell’assoluta e insostenibile immobilità nella quale ci troviamo a vivere nelle nostre città L’auto ha le sue colpe e le individueremo tutte. Ma sono in molti a nascondersi dietro questo alibi, ci vuole poco per scovarli. Basta un giro in città. Quel cartello è sul vetro …

continua »

Finalmente Ford elettriche in Europa

La Ford nell’auto elettrica ed elettrificata vuole starci, e vuole farlo anche in Europa, finalmente in modo serio. Ha infatti creato una nuova posizione assegnando a Steve Hood la carica di Director of Electrified Vehicle di Ford Europa incaricandolo di sviluppare una strategia di business che abbia al centro i veicoli elettrificati e i relativi …

continua »

RISPOSTA BIOMETANO ZERO CO2 SENZA ELETTRICO USANDO ACQUE REFLUE

Chi ce l’ha con l’auto elettrica sostiene che si può fare lo stesso, se non addirittura meglio, senza bisogno di batterie e colonnine di ricarica. Quasi sempre non è vero, chiariamolo subito. Ma quello che è certamente corretto è guardare alla questione partendo dalle fonti di approvvigionamento e non soltanto cercando di sbirciare dal foro …

continua »

potrebbe interessarti

Dall’aspirapolvere senza filo all’auto col filo

La Dyson produrrà la propria auto elettrica a Singapore e darà così nuove prospettive a tutte le aspirazioni partite dal suo rivoluzionario aspirapolvere. La vicenda della Dyson dimostra come la mobilità a 360 gradi affascini qualsiasi grande impresa e possa essere avvicinata tecnologicamente da più versanti. Allo stesso tempo, dimostra anche che spesso molte questioni …

Uber a Londra soltanto elettrico

A Londra Uber vuole rendere il servizio di corse a pagamento completamente elettrico entro il 2025. Lo ha annunciato l’azienda di ride hailing capitanata da Dara Khosrowshahi che investirà nell’operazione 200 milioni di sterline grazie ad una struttura tariffaria diversa attraverso la quale il conducente-possessore dell’auto riceverà una maggiore remunerazione e avrà così il modo …

Audi cartoon a zero emissioni

Le emissioni zero stanno arrivando anche al cinema e lo faranno presto nel film di animazione “Spies in disguise” (spie in incognito) che vedrà protagonista la RSQ E-tron, una supersportiva elettrica che anticipa in qualche modo la GT stradale al quale il marchio di Ingolstadt sta lavorando per il 2020. Con tempismo perfetto, “Spies in …