fbpx

Categoria: Mobilità

Autobus a idrogeno Toyota Cascata delle Marmore
Dossier

Autobus a idrogeno, a Terni corsa dimostrativa con Toyota fino alla Cascata delle Marmore

Un autobus a idrogeno CaetanoBus H2.City Gold, sviluppato con tecnologia Toyota, ha parcheggiato proprio davanti a Palazzo Spada, sede dell’amministrazione comunale di Terni. Basta questa immagine a dare la misura della convinzione con cui il comune di Terni sta scegliendo la strada dell’idrogeno per portare l’innovazione e le zero emissioni nel sistema di trasporto urbano …

Mobilità

Renault Mégane E-Tech, l’elettrica piena di sè

La Renault Mégane E-Tech apre la seconda fase dell’elettrico per una casa che all’elettrico crede da 10 anni. Sono infatti oltre 400mile i veicoli BEV venduti dalla casa francese e che hanno percorso 10 miliardi di chilometri. Ed è questa la più grande ricchezza per un costruttore che ha precorso i tempi e oggi ha …

Volvo Powerstop Bologna
Dossier

Volvo Powerstop, stazioni di ricarica ultraveloce a Bologna e Perugia

Volvo Powerstop, questo è il nome scelto dalla casa svedese per gli ultracharger della sua rete di infrastrutture per la ricarica di auto elettriche. Il progetto che prevede la nascita in tutta Europa di punti di ricarica marchiati Volvo, dopo l’attivazione della stazione di Milano Porta Nuova, inizia a espandersi velocemente nel resto d’Italia. Clicca …

Bus elettrico Menarinibus Citymood 12e Bologna
Mobilità

Menarinibus Citymood 12e, primo bus elettrico made in Italy

Il bus elettrico Menarinibus mostra la strada da seguire per la riconversione della filiera automobilistica italiana. Elettrificazione della trazione, vettori energetici a zero emissioni come elettricità e idrogeno, riapertura di centri ricerca e impianti di produzione.In sintesi, creazione di prodotti e posti di lavoro di qualità, destinati a durare e a produrre valore e benessere …

Bmw i3 dinamica
Mobilità

Addio alla Bmw i3, finisce l’era del pionierismo elettrico

La Bmw i3 non è un’auto qualsiasi. La sua uscita di produzione, decisa dalla Bmw per il mese di luglio di quest’anno, ha un significato che va ben oltre la semplice constatazione della fine del un ciclo di vita di un modello. La piccola e originalissima Bmw, infatti, è stato il primo modello esclusivamente elettrico …

Continental innovazione
Energia Ambiente

Innovazione e sostenibilità, Continental punta su sensori Lidar e pneumatici verdi

Dopo aver celebrato lo scorso anno il suo centocinquantesimo anno di attività, la storica azienda di pneumatici e componentistica elettronica tedesca Continental guarda ai prossimi decenni puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità. LiDAR a lungo raggio Sono in arrivo i primi frutti dell’investimento Continental in AEye, azienda tra prime al mondo a sviluppare sensori LiDAR (Light …

Energia Ambiente

Audi RS Q E-Tron, l’elettrico alla Dakar ha attraversato il deserto

Il futuro dell’auto elettrica deve passare anche attraverso il deserto. E a farlo ha pensato Audi che ha concluso la sua prima Dakar con la RS Q E-tron, prima auto a trazione elettrica ad aver corso il famoso rally raid che si è tenuto per il terzo anno consecutivo in Arabia Saudita, dal I al …

Kia Sportage
Mobilità

Kia Sportage, la quinta generazione è solo ibrida, dal mild al plug-in

La Kia Sportage di quinta generazione è ufficialmente in vendita dal 15 gennaio ed è la prima disponibile con propulsioni solo elettrificate. Il nuovo Suv coreano infatti, avrà propulsori mild-hybrid 48 volt, full hybrid e plug-in hybrid. La Sportage dunque conferma la tradizione del gruppo Hyundai offrendo più livelli di elettrificazione per uno stesso modello. …

Etica e diritto dilemma guida autonoma
Dossier

Auto a guida autonoma, etica e diritto oltre alla tecnologia

Chi pensa che il futuro dell’auto a guida autonoma dipenda solo dalla tecnologia si sbaglia di grosso. Non c’è soluzione che possa realmente diffondersi con successo se non ha superato gli scogli culturali e chiarito elementi di etica e diritto che la vita sociale impone, oltre alle valutazioni economiche e tecniche. Il libro e l’incontro …