fbpx

Categoria: Mobilità

Politecnico Milano Motori a combustione interna
Energia Ambiente

Politecnico di Milano, motori a combustione interna hanno un futuro. Ferrari, Lamborghini e Mazda: elettrificazione e combustibili sintetici protagonisti insieme.

Chi pensa che non ci sia spazio nel futuro dell’auto per il motore a combustione interna, irrimediabilmente destinato ad essere sostituito nel giro di pochi anni dalla trazione completamente elettrica, forse non ha fatto bene i conti. Nell’incontro organizzato dal Dipartimento Energia del Politecnico di Milano “Hydrogen for Zero-CO2 internal combustione engines”, l’idrogeno verde (prodotto …

Anders Kärrberg Volvo
Dossier

Anders Kärrberg, la Volvo EX30 dimostra che l’auto può essere sostenibile

Anders Kärrberg si occupa di auto e ambiente da molto tempo. Oggi è il responsabile della sostenibilità della casa svedese a livello globale, lavora cioè per rendere sostenibile l’intera complessa filiera di attività che ruota attorno al marchio, dalla ricerca e sviluppo alla progettazione, produzione, logistica, alimentazione e dismissione. Tutto, insomma. Perchè tutto si deve …

Volvo EX30 impronta ecologica
Dossier

Volvo EX30, l’impronta ecologica è la più bassa nella storia del marchio

La Volvo EX30, inedito Suv esclusivamente elettrico che sarà presentato il prossimo 7 giugno a Milano in anteprima mondiale, mostra chiaramente i risultati del grande impegno Volvo per l’abbattimento delle emissioni di CO2 in tutta la catena di attività legate alla produzione, all’utilizzo e alla dismissione di ogni auto. Le emissioni globali del nuovo SUV compatto completamente elettrico …

Renault Megane E-tech FO
Mobilità

Renault Megane E-Tech, prova dell’elettrica di nuova generazione

Renault Megane E-Tech è disponibile soltanto con trazione esclusivamente elettrica e la versione che provo nell’utilizzo quotidiano ha motore da 160 kW, trazione anteriore e batterie al litio da 60 kWh. Si tratta senza alcun dubbio di un’elettrica di nuova generazione, nata per essere soltanto a batterie e con un pianale che consente comportamento dinamico …

Mazda CX-60 Plug-in Hybrid
Mobilità

Mazda Cx-60 Plug-in Hybrid, prima ibrida ricaricabile del marchio

La Mazda CX-60 plug-in è secondo me un modello molto importante per il marchio di Hiroshima, famoso ed amato per il suo anticonformismo e i suoi motori dalla tecnica raffinata, sempre dotati di soluzioni originali rispetto alla concorrenza. Anche in un mondo in cui dominano i software di progettazione, l’ingegneria proposta dai tecnici della Mazda …

Toyota futuro
Dossier

Toyota, futuro multi tecnologico e zero emissioni. C’è anche l’idrogeno

La Toyota Italia guarda al futuro. Per farlo organizza negli ampi spazi della sua sede romana un grande evento inedito, chiamato Let’s go beyond – frase che accompagnerà le campagne pubblicitarie e la strategia dei prossimi mesi, traducibile in “andiamo oltre”. Sono stato invitato per parlare di vettori energetici a zero emissioni e delle potenzialità dell’idrogeno nei …

Volkswagen ID.7
Mobilità

Volkswagen ID.7, berlina elettrica con autonomia di 700 km e realtà aumentata

La Volkswagen ID.7 debutta a Berlino con batterie al litio ottimizzate e nuovi motori elettrici in grado di farle superare i settecento chilometri di autonomia (secondo i dati della casa). A caratterizzare la prima grande berlina del marchio tedesco, però, secondo me è l’impostazione progettuale della vita a bordo e delle modalità di guida, che …

Audi charging hub
Energia Ambiente

Audi Charging Hub di Berlino, l’infrastruttura di ricarica amica della città

Sono stato all’Audi Charging Hub di Berlino, ecco un esempio concreto e realmente funzionante di infrastruttura di ricarica ad alta potenza installabile velocemente e senza troppi vincoli in contesti urbani. La mia esperienza nella capitale tedesca, vissuta in gran parte a bordo del Suv elettrico Audi Q8 e-tron, permette di evidenziare come la rivoluzione tecnologica …

e-fuel gemello digitale
Mobilità

E-fuel, per usarli ogni auto dovrà avere un gemello digitale

La soluzione per garantire che le auto con motore a combustione interna, immatricolate dal 2035 in poi, possano utilizzare soltanto e-fuel e non benzina di origine fossile, è il gemello digitale. “Abbiamo la tecnologia per costruire un gemello digitale delle batterie delle auto elettriche – afferma Michele Calò, ingegnere della divisione Powertrain Solutions della Bosch …